FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DEI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI
CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DEI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO
Accordo Conferenza Stato Regioni del 22/02/2012
OBIETTIVI: L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone. Con l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 sono state individuate le attrezzature di lavoro (Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), Gru a torre, mobili e per autocarro, Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo a braccio telescopico, di tipo industriale, di tipo telescopico rotativo, Trattori agricoli o forestali, Macchine movimento terra (escavatori idraulici, escavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribalta, Pompe per calcestruzzo) per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.
DESTINATARI: Il corso di formazione, organizzato da Assoservizi srl, è rivolto agli addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile), ed è conforme ai contenuti dell’Accordo Stato regioni del 22/02/2012. Consente, previo il superamento delle verifiche previste, di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi. Con il D.Lgs. 14 settembre 2014, n.151, attuativo della legge 10 dicembre 2014, n.183 “Job Act”, è stato disposta l’estensione ai datori di lavoro degli adempimenti formativi previsti per l’uso delle attrezzature di lavoro indicate nell’accordo della Conferenza Stato – Regioni del 22 febbraio 2012.
DOCENTE: Esperti Senior in possesso dei requisiti previsti dalla normativa (Accordo Stato Regioni 22/02/2012).
ATTESTATO: Alla fine del corso i partecipanti, verificata la presenza almeno del 90%, saranno sottoposti ad un test scritto e ad una prova pratica necessari per il rilascio dell’abilitazione.
MODALITA’: PARTE TEORICA: Assoservizi srl Via Roma, 2 Arezzo – PARTE PRATICA: c/o l’azienda Multiservices, Località Case Nuove Di Ceciliano, 61, 52100 Arezzo (AR).
PROGRAMMA DETTAGLIATO: Scarica qui.
EDIZIONI IN PROGRAMMA 2025:
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE |
● | ● | ● | ● | ● | ● | ● |