CONTROLLO DI GESTIONE
IL CONTROLLO DI GESTIONE:
DALLE TECNICHE TRADIZIONALI ALLA BUSINESS INTELLIGENCE – 12 ore
OBIETTIVI: Il corso fornirà ai partecipanti competenze e strumenti per operare concretamente nell’ambito del controllo di gestione. Permetterà di acquisire metodi innovativi di controllo attraverso l’utilizzo di un sistema di Business Intelligence che permetta di realizzare, in totale autonomia, vere e proprie analytics relative a processi di vendita, di logistica, di acquisto di un’azienda produttiva e di analisi di produttività e marginalità per società di servizi e studi professionali
DESTINATARI: Controller, Responsabili amministrativi e finanziari, Consulenti aziendali, Imprenditori, Direttori Generali, Amministratori Delegati e collaboratori.
DOCENTI: Alessandro Tullio Docente di Programmazione e Controllo ed Analisi dei Costi. Consulente di Direzione Aziendale. Esperto di strategia, controllo e finanza aziendale, ristrutturazioni, valutazioni aziendali e passaggi generazionali con una particolare esperienza nella business intelligence ed intelligenza artificiale applicata al controllo di gestione. Autore di numerose pubblicazioni in tema di programmazione e controllo. Relatore in numerosi corsi, master e convegni sui temi sopra indicati.
Leonardo Colozzi Consulente di Direzione Aziendale in possesso di qualifica professionale APCO – Associazione professionale italiana consulenti di management – e Innovation manager. Esperto di strategia e controllo di gestione ha sviluppato e resi operativi progetti mediante l’implementazione di business intelligence per l’analisi del dato orientato al consolidamento, allo sviluppo, alla riorganizzazione e al riposizionamento aziendale. Docente di analisi di bilancio, programmazione e controllo su progetti formativi svolti direttamente in azienda
MODALITA’: in videoconferenza
PROGRAMMA DETTAGLIATO: Scarica qui.
EDIZIONI IN PROGRAMMA 2025:
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE |
● | ● |