AUMENTARE LA PRODUTTIVITA’ NEGLI UFFICI ATTRAVERSO LA LEAN ORGANIZATION
AUMENTARE LA PRODUTTIVITA’ NEGLI UFFICI ATTRAVERSO
LA LEAN ORGANIZATION – 8 ore
OBIETTIVI: Negli uffici si riscontrano spesso numerose inefficienze: eccessiva burocrazia, comunicazione inefficace, flussi di lavoro che generano errori e responsabilità non chiare, con conseguente generazione di malintesi, elevati tempi di attesa delle informazioni e assenza di controllo. Tutte queste inefficienze impattano negativamente sulla qualità del lavoro dei dipendenti e sulle performance aziendali.
Il corso “Aumentare la produttività negli uffici attraverso la Lean Organization” è pensato per chi desidera migliorare l’efficienza dei processi aziendali riducendo gli sprechi e ottimizzando le risorse. Attraverso l’applicazione dei principi Lean, sarà possibile individuare le aree critiche e implementare soluzioni per una gestione più snella e produttiva delle attività di ufficio.
• conoscere e applicare i principi della Lean Organization negli uffici
• individuare e ridurre i sette + 1 sprechi presenti nei processi amministrativi
• implementare le tecniche di miglioramento continuo per ottimizzare le attività quotidiane
• apprendere strumenti pratici come le 5S e il Poka-Yoke per migliorare l’organizzazione e la qualità del lavoro
• sviluppare un approccio proattivo al miglioramento dei processi
DESTINARI: Il corso si rivolge a Responsabili di funzione, team leader, coordinatori di progetti e tutti coloro che sono coinvolti nel miglioramento dei processi aziendali negli uffici
DOCENTI: Alessandro Martorelli: Ingegnere Nucleare, ha diretto l’organizzazione e le operazioni in aziende manifatturiere dei settori largo consumo, metalmeccanico, automotive e del legno ed arredamento. Coordina progetti di riorganizzazione e recupero di produttività ed efficienza nell’area delle operazioni in grandi imprese e PMI utilizzando metodi e strumenti mutuati dalle sue esperienze lavorative.
MODALITA’: in videoconferenza
PROGRAMMA DETTAGLIATO: Scarica qui.
EDIZIONI IN PROGRAMMA 2025:
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE |
• | • |