Matricola 2024LM1608 – Corso di qualifica di “Tecnico” – Livello 4 EQF
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Durata: Il corso prevede n° 600 ore totali, di cui n°180 ore di stage
Periodo di svolgimento: Luglio 2025 – Gennaio 2026
Posti Disponibili: 15
Sedi: Confartigianato Arezzo Formazione srl Via Tiziano 32, 52100 Arezzo
CNA Formazione srl VIA Carlo Donat Cattin 129, Arezzo
Laboratorio Moda Liceo Artistico- Coreutico – Scientifico Internazionale “Piero Della Francesca” Via XXV Aprile, 86, 52100 Arezzo
Laboratorio Informatico Polo Universitario Aretino Via Spallanzani 23, 52100 Arezzo
COMPETENZE PROFESSIONALI: I partecipanti saranno in grado di: elaborare graficamente, a partire dal bozzetto dell’idea dell’oggetto da realizzare, il modello che si intende sviluppare, utilizzando i programmi informatici di CAD al fine di definirne le specifiche tecniche ed estetiche del prodotto e della collezione. In particolare verranno sviluppate competenze legate a:
1 Realizzazione dei cartamodelli
2 Coordinamento della produzione di prototipi e campioni
3 Ingegnerizzazione di modelli per la produzione
SBOCCHI OCCUPAZIONALI: La potenzialità occupazionale è elevata e con prospettive di stabilizzazione. Le opportunità sul mercato del lavoro (come dipendente a tempo determinato o indeterminato) si presentano interessanti nelle aziende del comparto moda con mansioni legate all’ideazione del prodotto e alla progettazione attraverso software a base CAD che si interfacciano direttamente con la produzione e prototipazione.
STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO E FREQUENZA: Il corso prevede n° 600 ore totali, di cui n° 146 ore di aula, n° 244 ore di laboratorio, n° 22 ore di orientamento collettivo, n° 8 ore di orientamento individuale e n° 180 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno in orario 9-13; 14.30-17 dal lunedì al venerdì.
La percentuale di frequenza obbligatoria è almeno il 70% del percorso formativo e almeno il 50% dello stage.
Per la partecipazione al percorso è prevista, per ogni allievo, una indennità di frequenza oraria pari a € 3,50 euro per ora di formazione (inclusa eventuale FAD sincrona, al netto delle ore di FAD asincrona e stage), fino a un massimo di € 250,00 per allievo. L’indennità di frequenza è corrisposta solo a chi ha ottenuto l’attestazione finale prevista dal percorso.
È inoltre previsto un rimborso spese per gli spostamenti (solo per l’utilizzo dei mezzi pubblici) e rimborso spese per il vitto nel caso di lezioni che abbiano una durata superiore alle 5 ore (buoni pasto di 5,00 euro a persona).
REQUISITI DI ACCESSO DEGLI ALLIEVI: I destinatari del progetto sono persone maggiorenni inattive, inoccupate o disoccupate.
Per candidarsi è necessario essere in possesso di:
Qualificazione professionale di livello 3 EQF oppure Diploma di scuola superiore di secondo grado oppure almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento. Per gli stranieri di madre-lingua non italiana il livello di conoscenza della lingua italiana deve corrispondere almeno al livello B1 del QCER.
PROVE FINALI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: Prova tecnico/pratica. Simulazione (70%), Colloquio individuale strutturato (30%)
CERTIFICAZIONE FINALE: Al termine del Percorso finalizzato al rilascio della qualifica di
Tecnico delle attività di realizzazione di modelli di pelletteria nuovi o preesistenti è previsto un esame finale. L’ammissione all’esame finale è subordinata alla frequenza minima obbligatoria i partecipanti che abbiano frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo (del percorso formativo e, all’interno di tale percentuale, almeno il 50% delle ore di stage) e all’ottenimento di un punteggio medio almeno sufficiente (60/100) nelle verifiche intermedie. A coloro che non dovessero superare l’esame verrà rilasciata una dichiarazione delle UF superate.
Informazioni: ASSOSERVIZI SRL, Via Roma 2, Arezzo, tel.0575/401707, info@assoservizisrl.it
Referente: Marinella Guerra 0575/39941 – m.guerra@confindustriatoscanasud.it
Gabriella Gabrielli 0575/39941 – g.gabrielli@confindustriatoscanasud.it
Claudia D’Ippolito 0575/314219 – claudia.dippolito@artigianiarezzo.it
Lorenzo Armandi 0575/329424 – lorenzo.armandi@cna.arezzo.it
Per scaricare il Bandino Completo clicca Qui
SCADENZA ISCRIZIONI 11 LUGLIO 2025
giorni
ore
minuti
secondi